Sono golosa, lo ho scritto la volta scorsa e, per continuare su questa linea, vi presento la mia colazione preferita: la sfoglia con le mele.
Lo ripeto sono golosa ed allora, presa da rimorso, sia per non aggiungere tante calorie che per renderla più digeribile, la sfoglia la faccio …. finta!
Non è una sfoglia invisibile, ma solo con meno burro. Ecco la ricetta che utilizzo da anni, anche per preparazioni salate.
Ingredienti
300 gr di farina 00
250 gr di ricotta
100 gr di burro
un pizzico di sale
Procedimento
Metto nella ciotola in acciaio della KitchenAid tutti gli ingredienti e li lavoro fino ad ottenere un impasto “bricioloso”, che poi compatto con le mani e che ripongo in frigo per 18-24 ore. Trascorso questo tempo procedo con la normale piegatura a tre (come per la pasta sfoglia) ripetuta per tre volte, ogni volta intervallata da un riposo in frigo per venti-trenta minuti.
Dopo l’ultima piegatura ripongo in frigo per circa due ore e poi procedo nella formatura di cornetti, fagottini, cannoli che possono essere farciti così come la mia dolcissima sfoglia con le mele. Cuocio in forno a 180°C. fino a doratura.
A presto. Ines
Che fame che danno queste foto !
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, sono fatte per stuzzicare! Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto questa ricetta! Una volta preparata quanto tempo si conserva in frigo?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! L’impasto lo puoi congelare e usare al bisogno. Se la conservi in frigo, nella parte più fredda, io la pasta la conservo 2 giorni.
"Mi piace""Mi piace"
fantastico grazie, la provo entro la settimana :)
"Mi piace""Mi piace"
Sappimi dire come è andata. Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho nominata tra i miei preferiti al Food Blog Awards ;-) http://wp.me/p2mVV7-cf
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta di essere tra i tuoi preferiti. Grazie! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ma prego figurati!;-)
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto questa ricetta! Una volta fatta quanto si conserva la pasta in frigo?
"Mi piace""Mi piace"
Che bella…che dritta! Da provare al più presto! :)
"Mi piace""Mi piace"
Sì la devi provare perchè è molto semplice da fare e poi gustarla è una bontà. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ines sei un genio, me la sono segnata, decisamente meno grassa, anzi, con la ricotta direi salutare, e io che sono come te, golosissima, me la preparo domani come dolce alle mele, io la sfogliata di mele la preparo con la brisée ma questa e’ decisamente migliore, un buon weekend e un bacione da me, Laura.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura, sono contenta che tu ti sia già attivata per la preparazione della sfogliata di mele. Un consiglio: tira la sfoglia ben sottile così “sfoglierà” di più! Aggiungerò una foto al post per farti vedere lo spessore per me ideale. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Sei un fenomeno!
Buona notte Ines.
"Mi piace""Mi piace"
Silva, cerco di accontentare il gusto riducendo le calorie … ma che fatica! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Geniale! Non dico che la provo perchè ancora devo fare le pimpinelle, ma prima o poi … Sai Ines che sono passata da Sestola e vicino alla Cervinara? Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Salta le pimpinelle e buttati sulla sfoglia: è facile, gustosa e leggera! Per quanto riguarda Sestola la ricordo come un bellismo posto pieo di boschi e conifere! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
da quanto tempo, sapessi, cercavo una ricetta collaudata come questa! Grazie :-)
(ricambierò domani con la ricetta, se viene bene, di marmellata di arance amare con la pentola a pressione :-) Chissà, incrociamo le dita. Mentre fuori continua a nevicare – e ormai siamo a una cinquantina di cm. io spero che la corrente elettrica tenga fino alla fine del mio lavoro di stanotte :-)
claudia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia. Sicuramente la tua marmellata di arance amare sarà buonissima, anch’io uso sempre la pentola a pressione. Ma davvero nevica tanto? A Bologna piove. Ciao Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho fatte diverse e con caratteristiche diverse. Ho provato solo ieri quella con la pentola a pressione ma dovrò accorciare i tempi di cottura perché preferisco le scorze un po’ più solide.
E’ nevicato tantissimo, ma nel bellunese è molto più pesante, la situazione, con strade e paesi bloccati.
Spero che la tua influenza sia sparita!!! :-)
Un caro saluto a te e alla meravigliosa Bologna :-)
Claudia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia, la mia influenza è quasi sparita, in compenso fuori piove piove. Un caro saluto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
buonissimeeee!
"Mi piace""Mi piace"
E’ una versione che si adatta a tutti i gusti, dolce e salato. Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Una spolverata di cannella ….
"Mi piace""Mi piace"
Si, c’è una leggera spolverata di cannella, come leggera è la sfoglia … adatta a chi è a dieta! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Da provare con la ricotta. Decisamente più leggera e delicata. Ottima idea. la golosità ingegna. Brava!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, la golosità non si accontenta! Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
l’essere umano non è nato per essere magro ma per essere felice ;-)
"Mi piace""Mi piace"
Diceva il buon padre Dante “nati non foste a viver come bruti…” ed io aggiungo …ma per mangiare ed essere contenti! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa sfoglia! Mi hai fatto tornare alla mente che anch’io preparo una frolla così, senza zucchero e uova e con l’aggiunta di ricotta per dei biscotti farciti di marmellata. Cambiano un po’ le dosi ma la sostanza è quella.
Ciao, a presto :-)
"Mi piace""Mi piace"
Questa è una di quelle preparazioni casalinghe che ognuno fa a modo proprio secondo i gusti. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
mio figlio Francesco goloso e buongustaio ha dato ordine di eseguire questa ricetta. Ottima
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, penso che Francesco abbia ragione … eseguire gli ordini! Ines
"Mi piace""Mi piace"
uau! sbaaaav ;p
"Mi piace""Mi piace"
Acquolina in bocca! Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Molto ben accettato questo consiglio!! Non ho mai fatto la sfoglia perché nelle ricette mi hanno sempre spaventato tutte quelle “piegature”…come la descrivi te invece mi invoglia! Hai “sbloccato” un altro mio limite!! :) Grazie Ines!
Buona giornata con un abbraccio !
"Mi piace""Mi piace"
Se non vuoi affrontare le piegature, puoi mettere la farina in frigo prima di impastare. Dopodiché impasti mantenendo nell’impasto “le briciole di burro” (servono per la sfogliatura che si forma durante la cottura). A questo punto stendi la sfoglia abbastanza sottile e vedrai che comunque avviene la sfogliatura. Prova! Ciao! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Oltre che bella deve essere squisita!
Grzie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mary, è la mia torta preferita! Quando devo consolarmi preparo la mia sfogliata! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
sarà anche FIONTA.. ma le foto fanno una gola piuttosto VERA!!! brava!!! :*
"Mi piace""Mi piace"
E’ finta! Ma l’aspetto finale è da sfogliata vera! Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica. C’è proprio da imparare perchè questa con la ricotta non la conoscevo proprio ed il fatto che sia più leggera me la rende intrigante.
Grazie per aver condiviso qualche trucchetto della cucina. ;-)
Un abbraccio Ines
"Mi piace""Mi piace"
Sono troppo golosa e devo trovare il modo per contenere le calorie. Un caro saluto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
wowww sfoglia più leggera meno sensi di colpa :)
"Mi piace""Mi piace"
E’ troppo buona per pensarci sopra … mangio! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
ahahahahaha hai ragione…buon appetito ;)
"Mi piace""Mi piace"
Da provare sicuramente! :)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e benvenuta! E’ una ricetta facile da fare. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che bella!!! Sembra buonissima!!! Ma
Quindi non metti il burro nelle
Piegature…ed è buona come quella “vera”?
Serena
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Serena e benvenuta! Nell’impasto oltre alla ricotta c’è il burro anche se in quantità ridotta rispetto alla normale pasta sfoglia, e dopo avere fatto l’impasto si passa alle pieghe, ma senza burro. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Se mi avessero detto che la sfoglia fata con la ricotta non si sfalda nella piegatura, sarei rimasta scettica…e invece ora la vedo qui e me lo rendi possibile e credibile… fantastica! Laura
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura, è proprio così! Ti posso dire che da anni la utilizzo e non fallisce mai! Basta seguire le regole! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
ciao ines carissima complimenti per la tua ricetta ma il risultato finale è come la pasta sfoglia cioè morbida intendo graziee ancora alla prossima
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie di essere passata a vedere questa ricetta che è per me consolidata perchè la utilizzo sia per preparazioni salate che dolci. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ines carissima,
Questa rocetta mette un’acquolina… mmmm!! Complimenti davvero! Amo la sfoglia e appena ho tempo la faccio, ma la mia e’ ricca di burro, perche’ amo l’effetto e il sapore che lascia dopo averla mangiata. Ma sicuramente provero’ la tua versione: un po’ per la linea e soprattutto per la curiosita’!
Ho visto che ti sei iscritta alla mia pagina, ti ringrazio.
A presto, R.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono anch’io contenta che tu sia passata dal mio blog! La finta sfoglia certo non è come la pasta sfoglia nel sapore, ma è più leggera e meno calorica e …. a me piace molto! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ti ho nominato per il “Very Inspiring Blogger Award” in modo da far conoscere il tuo blog anche ad altre/i blogger :D
Sabato mattina nel mio blog http://1000usi.wordpress.com/ uscirà l’articolo.
Spero ti farà piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono felice di questo premio e sabato passerò dal tuo blog! Ciao. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto venire una fame… :-) ha un aspetto fantastico!
"Mi piace""Mi piace"
Sì fa venire fame ed è molto leggera … così se ne può mangiare molta. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa ricetta! ho già fame!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di essere passata dal mio blog! Buona ricetta sia per il dolce che per il salato. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su creareconilcuoree ha commentato:
interessante <3
"Mi piace""Mi piace"
Grazie sei molto gentile! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"