Eccomi!
E’ passato un po’ di tempo dal mio ultimo post, un periodo per me pieno di lavori in casa e con poco tempo per stare davanti ai fornelli …. ed ora è arrivato anche il gran caldo!
Ma come promessovi ecco il tutorial per realizzare le rose di carta crespa. Sono facili da fare e potete variare a vostro piacimento sia il colore che le dimensioni.
Io ne ho realizzato tantissime per il matrimonio di una mia amica, felice di ricevere un dono handmade! Buon lavoro.
Materiale
Carta crespata da 180 gr di colore rosa e verde
Filo di ferro da fiorai
Colla vinilica
Forbici
Procedimento (per una rosa piccola)
Tagliare una striscia di carta crespa rosa dalle dimensioni di 25 cm per 5 cm e piegarla a metà nel senso della lunghezza.
Dalla striscia – torcendo a caramella – ricavare dei cerchi di 2 cm di diametro e continuare così fino in fondo.
Quindi con il fil di ferro formare un uncino avvolgendo il primo cerchietto.
Spalmare con la colla i cerchietti nella parte inferiore.
Partendo dal primo cerchietto, dove c’è il filo di ferro, arrotolare su stessa la striscia di carta formando la rosa.
Con la carta verde realizzare i sepali attorno al calice.
Per conferire un aspetto più naturale alla rosa arricciare le punte dei petali con un bastoncino di legno.
A presto! Ines.
Bentornata!
Le roselline sono magnifiche <3
Il tutorial è strepitoso: devo assolutamente sperimentare :-P
Grazie!
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sid, ben trovata. Secondo me i bradipi sono bravissimi a comporre le rose…vero? Un abbraccio. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meravigliose! Sono rimasta incantata dalla loro bellezza, sembrano proprio vere!
Proverò a farle seguendo le tue istruzioni, grazie per la condivisione.
Un abbraccio Ines :))
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Affy, se pur finte le rose raccontano sempre una dolce profonda poesia. Pensa che per fare le foto le ho appoggiate su un vecchio quaderno del mio bisnonno. E la sua poesia si intitolava proprio “Rosa di maggio”. Un abbraccione. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Sono strabelle! Conosci il filo di carta? Serve per creare fiori, io non ho mai provato ma tu saresti bravissima.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Viv, sì, conosco il filo pirkka e lo ho già utilizzato, però ci vuole troppo tempo a srotorarlo ed io … corro sempre! Comunque la tecnica mi piace tantissimo. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Che belle queste roselline, ho già un’idea per come utilizzarle, spero di riuscire a farle con il tuo aiuto. Bravissima!!!
A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Sono proprio contenta che ti siano piaciute e che presto ti metterai all’opera. Chiedimi pure, se non ti sono chiare le foto e le spiegazioni del post sono sempre pronta a darti una mano. A resto! Ines.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ines, per la tua disponibilità a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ines sono bellissime! Sembrano vere! Ma una foto del mazzo non ce la fai vedere? :-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Ho realizzato centinaia di rose tra piccole e grandi, però per la decorazione sono state affidate alle sapienti mani di una fiorista. Non so se riuscirò ad avere le foto dalla mia amica, ma se sì te le farò avere! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ines, ahimè non realizzerò mai bocciuoli e roselline così belli, sono troppo imbranata. Però ti faccio i miei complimenti (con una punta di invidia!)
"Mi piace""Mi piace"
Ma no, saresti capacissima anche tu di preparare queste rose di carta crespa. Si tratta solo di esercitarsi un pò. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon lavoro Ines, vedo che hai le manine d’oro :)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornata, Ines! Si sentiva la mancanza dei tuoi post e questo è davvero… chic. A guardare questa foto qua sopra sembra che la tua rosa di carta pesta emani addirittura profumo. Spero di avere l’occasione e il tempo di provare a farne qualcuna. Fortunata la tua amica sposa…. :-)
"Mi piace""Mi piace"
Sono lusingata dal tuo commento, davvero grazie! Amo fare queste roselline perché riescono sempre ad emozionare chi le riceve. In questo caso la mia amica è stata molto contenta. A presto! Ines.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornata dolce Ines, che meraviglia le tue rose, grazie per il tutorial, me lo scarico e le faro’, mi piacciono tantissimo, un abbraccio e buon venerdi, con tanto affetto, <3
"Mi piace""Mi piace"
Cara Laura, vedrai che trovando un pò di tempo ti appassionerai a queste roselline! Allora buon lavoro! Un abbraccione. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Le faro’ da mettere nei vasetti colorati che ho, un abbraccio cara, buon weekend, <3
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime immagini! Il tutorial è perfetto. Complimenti Ines!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è stato un piacere condividerlo con chi come me ha la passione dell’handmade. Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
adoro le rose, ma non ho mai provato a farle una rosa di carta… belle come le tue non ne avevo mai viste…sono stupende la tua manualità è perfetta, magari ci provo ma chissà cosa ne uscirà fuori. Complimenti Ines bellissimo post.<3
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Anch’io sono una appassionata coltivatrice di rose, forse per questo amo trasferirle sulla carta. La loro realizzazione non è difficile, quindi puoi riuscirci anche tu: dai, prova. Un abbraccio Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissime, qualche tentativo lo farò…ma le tue sono veramente belle, un abbraccio anche a te<3 buona estate:D
"Mi piace""Mi piace"
Allora hai trovato un pò di tempo per fare qualche rosa? Aspetto do vederle. Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
non ancora…sto lavorando molto, ma di sicuro proverò, avrò bisogno di una guida e di chiarimenti ti scriverò, a presto. Buona serata <3 manuela
"Mi piace""Mi piace"
A presto allora! Un abbraccio. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
<3<3<3 a prestissimo bacio Manuela
"Mi piace""Mi piace"
Abilità e tanta delicatezza nel dare vita a questi magnifici “origami” di carta
Buon mercoledì e un saluto,silvia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e scusa il ritardo nel risponderti! Ti ringrazio tanto del complimento. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ines, mi cimenterò subito, sei stata davvero chiara nella spiegazione! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, allora hai provato? Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belle!!! Sembrano vere!!! Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e scusa il ritardo a risponderti!A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo! me ne sono innamorata subito…ci proverò ma in quanto a manualità di questo tipo sono LA NEGAZIONE!! Complimenti…magari ci provo con il cioccolato ;)
Spero non ti dispiaccia…se vuoi giocare ti ho nominata per un TAG https://cioccolatoeliquirizia.wordpress.com/2015/07/29/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa-e-vacanze-da-sogno/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sì, puoi provare a farle di cioccolata … sai come saranno buone! E grazie per il tag. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
meravigliose!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per essere passata dal mio blog! Ti ringrazio tanto e a presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
ci ritorno per condividerlo anche su FB, sono così belle! Magari qualcuno potrebbe trarne l’ispirazione per qualche costume da Dama delle Rose, per Carnevale last minute!
Grazie :-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono particolarmente affezionata a questo tutorial perchè il risultato è garantito! Un abbraccio. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto è garantito da te, Ines :-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ! Apresto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime! 😍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Da quando ho imparato questa tecnica da una mia amica è stato un successo! Le ho ripetute tante tante volte. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona