Con l’arrivo dell’autunno viene voglia di coccolarsi con un dolce …. e così per chiudere in bellezza il mese di settembre non poteva mancare una crostata, che richiamasse i gusti e i colori di questa stagione e che appagasse la voglia di sapori zuccherini, ma che nello stesso tempo rispettasse anche esigenze salutistiche.
Allora ecco il guscio con il lievito di birra ed aromatizzato con semi di finocchio, mentre il ripieno è a base di radice di barbabietola rossa cotta al vapore ….. ricordate il mio lievito madre rosa preparato in occasione della Festa della Donna?
Eh sì, ho una predilezione per quest’ortaggio non solo per il sapore, ma anche per le proprietà benefiche che possiede, anzi chi volesse sapere quali siano può cliccare qui.
Ma per chi cercasse una versione più tradizionale potrà optare in alternativa per l’uva, o una composta di frutti rossi, etc.
Ah, dimenticavo, la crostata è priva di uova, latte e burro.
Ingredienti
per il guscio
140 gr di farina 00
70 gr di mandorle
15 gr di lievito di birra
50 ml di acqua (o latte)
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di semi di finocchio tritati
1 pizzico di sale
per il ripieno
Rape rosse (barbabietole rosse pelate cotte al vapore)
80 gr di zucchero di canna (o più a piacimento)
Procedimento
Scottare le mandorle in acqua bollente per circa due minuti, poi scolare e pelarle. Lasciarle asciugare e tritarle con un mixer insieme allo zucchero di canna, fino a quasi ottenere quasi una farina.
In una ciotola lavorare la farina 00, le mandorle tritate, l’acqua (o il latte), l’olio extravergine ed il lievito sciolto in poca acqua: impastare il tutto e lasciare lievitare per circa mezz’ora.
Aggiungere il sale ed i semi di finocchio tritati e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Nel frattempo preparare il ripieno: affettare le rape rosse abbastanza sottilmente e mettere in una padella antiaderente con lo zucchero di canna a fuoco moderato e cuocere per circa 20 minuti.
Prendere l’impasto e stenderlo in uno stampo a cerniera del diametro di 28 cm e adagiarvi il ripieno già preparato e spolverare con zucchero di canna.
Preparare le decorazioni a piacimento: io ho formato con la pasta un grappolo d’uva e le foglie della vite, per rimanere nel tema dell’autunno.
Cuocere in forno a 180° C. fino a doratura.
A presto! Ines
Wow, this is magic!
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot! I’m happy that you like it. See you soon. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks much, Ines! Best to you! :-)
"Mi piace""Mi piace"
Straordinaria!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Un omaggio all’autunno. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ines che meraviglia, lo sai che sono rimasta incantata dalla decorazione che hai fatto, bravissima, mi piace tantissimo anche l’impasto con il ripieno, delizioso, un abbraccio cara, e’ sempre un piacere leggerti, ti abbraccio forte, buon inizio settimana, <3
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara Laura, questa crostata l’ho realizzata con la ricetta dell’impasto “biscotti pasquali con le uova”. Spesso la uso e mi sembrava adatto per questa crostata semplice ma dai colori forti. Ti abbraccio. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre che buona e’ bellissima, baci Ines, buonanotte, <3
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un quadro! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Dai, dici? Mi piacciono le decorazioni con le foglie di vite e grappoli d’uva; lo avevo in testa da tanto tempo ed è venuto fuori così! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ma questa crostata è un’opera d’arte!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ma è anche buona da mangiare! A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello soprattutto :D
"Mi piace""Mi piace"
La decorazione con grappoli e foglie di vite è bellissima! È la prima volta che la vedo… complimenti per l’idea :)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Viv, mi piace decorare le crostate! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Wow, che spettacolo! Io non riesco a mangiare le barbabietole, ma di fronte a tanta autunnale bellezza potrei fare un’eccezione… Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! In effetti la barbabietola ha un sapore particolare, però ha proprietà benefiche ed è gustosa. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolare!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, la bellezza di questa crostata è nel gusto molto particolare ….. e fotografarla è stato un divertimento! A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Un abbraccio! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Eccola la mia Ines con il suo gusto, la sua classe, la sua manualità! Mi incanti sempre con i tuoi post e le foto della realizzazione delle tue ricette. Sei davvero eccezionale e ti adoro.
Un abbraccio e auguri perché il tuo sia un bellissimo autunno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazi Silva. La tua squisitezza d’animo mi riempie di gioia e sappi che sono tante le cose che ho imparato dai tuoi post. Un abbraccione. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Molto originale
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo il decoro, hai una mano d’artista! ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, mi piace dare ai miei piatti un aspetto invitante. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti, è davvero un capolavoro questa crostata! La decorazione è un sogno! Ci proverò ma so che mi verranno delle foglie problematiche! Bellissima davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! Fare le foglie è semplice: tira la sfoglia e con la rotellina dentata traccia una sagoma di foglia di vite…tutto qua. Il resto lo fa la cottura. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
ok! proverò a fare così allora! Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Questa è arte culinaria! Un vero capolavoro di sapori e colori <3
La decorazione è magnifica <3
Stra-super-gnammete!
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sid, grazie! E’ una crostata anche salutistica, senza uova, latte e burro. Baci. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ines, you a an Artist! How lovely to look at, how could somebody cut into that? The Grapes and Leaves are beautiful. Alas, the beets sound so delicious and the colors are so remarkable. This is a photo and recipe for the ages. Thanks Ines for posting, Darlene
"Mi piace""Mi piace"
Dear Darlene, thanks a lot for your appreciations! I am so happy that you like either the shape than the recipe. And is also healthy! See you soon. Ines
"Mi piace""Mi piace"
E’ semplicemente bellissima!!!!! Complimenti, un vero inno all’Autunno!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è il periodo giusto per essere ispirati dall’autunno e … dalla mia golosità! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Wow!
Sono stata attratta dalla bellezza di questa crostata e dal suo colore …poi ho letto la ricetta e credo che presto la preparerò!
Grazie per la tua condivisione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! Vedrai che ti sarà facile preparare questa crostata. Puoi cambiare il ripieno se vuoi, per esempio con uva fragola o frutti di bosco: a te la scelta. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno!
Se riuscirò ad aver tempo di farla e soprattutto se verrà bella come la tua ti manderò una foto
Grazie ancora!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,buongiorno a te: sì , riuscirà sicuramente bella. Aspetto la foto. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia :D !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Mi è venuta voglia di decorarla così perchè la mia vite americana sta perdendo le foglie…vuol dire che è arrivato l’autunno. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
such a classic meal. Lovely photos :)
"Mi piace""Mi piace"
Thanks so much for your compliments and for reading me! See you soon. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che bellezza, grazie per questa ricetta, di sicuro ci proverò a casa mia!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! E sappimi dire come è riuscita. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che hai già visto la mia versione, un po’ diversa della tua in sapori siccome ho scelto un ripieno salato (funghi e acciughe):https://unapizcadena.wordpress.com/2015/10/31/juego-de-blogueros-2-0-crostata-ai-funghi-e-acciughe/ . Comunque, ti devo ringraziare per l’ispirazione e per la ricetta della crostata, non l’avevo mai assaggiata con i semi di finocchio e il risultato è troppo buono.
"Mi piace""Mi piace"
Si, ho visto la tua versione: funghi e acciughe dà un ottimo sapore. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezze! Brava.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei provare a fare la crostata con la farina di riso e/o di saraceno. Curo un blog di cucina per intolleranti al glutine e al lattosio… Ti farò sapere. Ancora complimenti, mi piace molto lo stile del tuo blog. Maria Vittoria
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maria Vitoria e grazie per essere passata dal mio blog! Complimenti, è veramente utile ed interessante offrire ricette adatte a chi ha intolleranze alimentari. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolare!!!! un peccato mangiarla! :)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passato dal mio blog! E’ un bel complimento, ma è anche una soddisfazione mangiarla! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Già già! immagino… ne sento il gusto!!! ;) ciao Vanni
"Mi piace""Mi piace"
Ma questa è un’opera d’arte! Caspita è di una bellezza straordinaria con questa decorazione in tema autunnale :-)
Sono rimasta incantata Ines, sei davvero brava.
Una crostata da esposizione ecco cos’è :D
Un abbraccio sincero
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Affy e grazie! Sono incantata dal tuo commento, sempre molto affettuoso. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia..!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! Credimi, è anche buona! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Nooo va beh, uno spettacolo per gli occhi oltre che per il palato!!! Peccato mangiarla davvero è stupenda !!!!! Complimenti per il tuo blog, mi piace molto… continuerò a seguirti.
un saluto
SposaFelice WB
http://sposafelice.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie e grazie di essere passata dl mio blog! Sono felice che questa crostata ti sia piaciuta, ha un sapore gradevole e autunnale. A presto! Ti aspetto al prossimo post. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, continuerò a seguirti con piacere e non vedo l’ora di scoprire le tue prossime infornate :). a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ti ho nominata e taggata qui: https://farinadelmiosaccoblog.wordpress.com/2015/10/19/un-tag-al-giorno-toglie-la-noia-di-torno/
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ti ringrazio tanto e sono davvero contenta. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che crostata strepitosa hai fatto. Mi piace praticamente tutto: dalla base al decoro. Certo che, però, a portarla in tavola così mangiarla dispiace pure. Sazia anche solo a guardarla. :-) Complimenti davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Sazia in maniera salutare, perché non ha praticamente grassi ed è coloratissima da portare in tavola. Grazie per il tuo commento, sono sempre felice di leggerti. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ semplicemente una meraviglia… proverò la tua ricetta di pasta frolla al più presto perché sono interessata a trovare ricette senza colesterolo che siano anche buone… e questa mi sembra una di quelle! Ti farò sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono contenta di sentirti e che abbia appezzato questa frolla con grassi vegetali- E’la seconda volta che la propongo: guarda questo post cliccando sul link https://inesweb.wordpress.com//?s=uova&search=Vai ….anche se è un pò fuori stagione. Ma a piace moltissimo questa frolla aromatizzata ai semi di finocchio. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Juego de blogueros 2.0: Crostata ai funghi e acciughe | unapizcadena
Me siento muy honrada y les agradezco mucho por seguir mi receta! A queridos saluto.Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che golosa! Colgo l’occasione per condividerti che ho citato il tuo splendido blog nel mio ultimo articolo (https://aromadicannella.wordpress.com/2015/11/01/halloween-in-olanda/)
Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog e della citazione! A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
nice! compliments!
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot for your compliments! See you soon. Ines
"Mi piace""Mi piace"
https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/2015/12/04/followiamoci-tag/ ciao! ti ho taggato qui :D(non è proprio un tag, ma vabbè!)
"Mi piace""Mi piace"
Sì grazie! Ti ringrazio tanto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! :D
"Mi piace""Mi piace"
deliziosa e graziosa :)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie di essere passata dal mio blog! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Rote Bete – Haseluss Torte | Rambutan, Granatapfel & Orangenblüte
Thanks a lot! I am very glad to read your comment to my recipe “Crostata d’autunno”. It has a particular flavor and – believe me – worth to taste it! Auf Wiedersehen. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Far too pretty to actually eat !!
"Mi piace""Mi piace"
No no, … it’s to eat, not just to look! See you soon. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful!
"Mi piace""Mi piace"
Gracias Raquel, pero tambien es muy sabroso! Hasta pronto. ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
It’s a work of art and pie! Almost too pretty to eat. :) It does look delicious!
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot for your compliments. But …yes, is pretty and tasteful! See you soon. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
talmente bella che è un peccato mangiarla:-)))
buon giovedi
daniela
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì, anche l’occhio vuole la sua parte, ma ti garantisco, vale la pena assaggiarla. Grazie e a presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il contrasto di colori della tua crostata è stupendo e la ricetta è davvero originale! Complimenti!!!Anche io ho un blog, se ti va passa a trovarmi 😄
http://www.profumodipastadizucchero.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sono già passata dal tuo blog! Complimenti, continuerò a seguirti. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much for visiting Life Bellissima — I hope you’ll visit often! :) I’m delighted to have found find your lovely blog. This recipe is absolutely beautiful!!
~ Anna
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot for your compliment. It’s a pleasure to be now a your follower! See you soon. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much, Ines! :)
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per essere passata dal mio blog! A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia, la proveró sicuramente
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono contenta che questa ricetta ti sia piaciuta. Puoi prepararla con tante varianti di marmellata e anche di decorazione. Per esempio con fiorellini di frolla. Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"