ines' blog

ines' blog

Archivi tag: finta sfoglia

Rose di pasta sfoglia (finta)

01 lunedì Giu 2015

Posted by inesweb in cucina, fiori

≈ 41 commenti

Tag

finta sfoglia, pasticceria, zucchero di canna

1

Ohimè! Maggio è già finito, trascorrendo velocemente. Tra tante cose da fare, mi sono ritagliato qualche momento per stare ai fornelli.

E così, in omaggio al fiore più bello di questo periodo, con la mia finta pasta sfoglia ho fatto delle rose dedicate alla prima colazione del mattino: una coccola di energia per giornate intense!

L’ispirazione è venuta dalla festa di una mia amica, la festa più bella, il suo matrimonio. Avendo preparato per lei centinaia di rose di carta crespa mi sono detta: beh, perché non prepararle anche di pasta sfoglia?

Così oggi vi presento questa ricetta … e il Tutorial per le rose di carta crespa? Al prossimo post!

2

Ingredienti

Pasta sfoglia (finta):      clicca ita  clicca eng
Latte
Cannella
Zucchero di canna

3 4

 Procedimento

Stendete la finta sfoglia in strisce larghe 4-6 cm e spesse circa 3 cm. Praticate dei tagli distanziati 2-3 cm l’uno dall’altro. Spennellate ogni striscia con latte e cospargere con zucchero di canna e cannella.

Arrotolate poi le strisce a formare i petali della rosa (vedere foto).

Adagiate negli stampi da muffin e cuocete in forno a 180° C., fino a doratura.

5

 A presto! Ines

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Grissini sfogliati al gusto di agrumi

07 sabato Feb 2015

Posted by inesweb in cucina, pane

≈ 49 commenti

Tag

agrumi, antipasti, Finger food, finta sfoglia, grissini, pasta di pane

1

2 a   2 b

E alla fine anche a Bologna è arrivata la neve e tanta!

Guardando dalla finestra tutt’intorno è bianco ed è difficile muoversi da casa. Cosa di meglio allora se non accendere il forno: così vado in cucina per preparare il mio pane.

Ma mentre lo impasto, il mio sguardo cade su una fruttiera piena di agrumi coloratissimi e poiché mi rimane un po’ di pasta di pane mi viene un’idea: e sì, in una giornata così la voglio lavorare in forma di saporiti e profumati grissini sfogliati al gusto di agrumi!

4

 Ingredienti

Pasta di pane
Finta sfoglia (link al post)
Il succo di 1 arancio
Scorza di arancia grattugiata
Scorza di limone grattugiata
Una manciata di capperi dissalati e tritati
Origano

 5 6 7 8

Procedimento

Stendere l’impasto del pane fino a formare un rettangolo e spennellare la parte centrale con il succo di arancia.

Adagiare al centro del rettangolo la finta sfoglia e spennellare anch’essa e cospargere il pesto di agrumi, chiudendo il tutto a libro.

Premere delicatamente con il matterello. Con una rotella liscia (non dentata) ricavare delle strisce larghe 1,5 centimetri che andranno ruotate in senso opposto, ottenendo così una specie di spirale (vedi foto). In tal modo la parte esterna risulterà croccante, mentre all’interno rimarrà una morbida sfogliatura dal particolare gusto di agrumi.

Lasciare riposare i grissini per circa 40 minuti. Cuocere in forno a 200° fino a doratura.

E il cuore? Beh, da condividere con le persone a cui si vuole bene!

9   10

3

A presto! Ines

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La finta sfoglia

31 venerdì Gen 2014

Posted by inesweb in cucina

≈ 65 commenti

Tag

finta sfoglia, sfogliata di mele

13

Sono golosa, lo ho scritto la volta scorsa e, per continuare su questa linea, vi presento la mia colazione preferita: la sfoglia con le mele.

Lo ripeto sono golosa ed allora, presa da rimorso, sia per non aggiungere tante calorie che per renderla più digeribile, la sfoglia la faccio …. finta!

Non è una sfoglia invisibile, ma solo con meno burro. Ecco la ricetta che utilizzo da anni, anche per preparazioni salate.

 6

Ingredienti

300 gr di farina 00
250 gr di ricotta
100 gr di burro
un pizzico di sale

1 2 3 4 5

Procedimento

Metto nella ciotola in acciaio della KitchenAid tutti gli ingredienti e li lavoro fino ad ottenere un impasto “bricioloso”, che poi compatto con le mani e che ripongo in frigo per 18-24 ore. Trascorso questo tempo procedo con la normale piegatura a tre (come per la pasta sfoglia) ripetuta per tre volte, ogni volta intervallata da un riposo in frigo per venti-trenta minuti.

Dopo l’ultima piegatura ripongo in frigo per circa due ore e poi procedo nella formatura di cornetti, fagottini, cannoli che possono essere farciti così come la mia dolcissima sfoglia con le mele. Cuocio in forno a 180°C. fino a doratura.

7

 9 10

12

14

A presto. Ines

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I post che vi sono piaciuti di più

Sfrappole
Crostata d’Autunno
Tortelli alla lastra
Cestini di frolla
Arancini di Carnevale
Crostata d'autunno
Pizza Fagotto
Filetti di baccalà in pastella reloaded
Pizza sette sfoglie
Ingannaprit

I miei ultimi post

  • Piadina dolce della Madonna del Fuoco
  • Scarpinocc
  • Pane alla zucca con i semi
  • Pan tramvai
  • Tortelli alla lastra
  • Pizza sette sfoglie
  • Strichetti al prezzemolo
  • Ingannaprit
  • Arancini di Carnevale
  • Pane con farina di piselli
  • Sfoglia di pane
  • Crostata d’autunno
  • Pane al topinambur
  • Fichi in crosta
  • Pizza al fuoco
  • Cestini di frolla
  • Pizza Fagotto
  • Babà salato alle verdure
  • Filetti di baccalà in pastella reloaded
  • Sfrappole

Ricerca un post per argomento

My life

Ines, vivo in Emilia Romagna, sono appassionata di ogni forma di arte, antiquariato e restauro.

Amo la creatività in ogni sua espressione ed ammiro per questo tutte le persone che riescono ad esprimersi ed a manifestare passione in quello che fanno.

My name is Ines, I live in Emilia Romagna, I am passionate about all forms of art, antiques and restoration.

I love the creativity in all its forms and for this I admire all the people who express themselves and show passion in what they do.

Seguimi su Instragram

Tag

acquerello antipasti baccalà Bread cereali cioccolato fondente crostata Cucina cucito dolcetti glassati farina di castagne fichi filo di rame Finger food finta sfoglia fiocchi di avena Food fotografia granita grano arso Isole Eolie lenta lievitazione lievitati dolci lievitati salati lievito di birra lievito madre Mare marmellata Pablo Neruda pane pane casereccio pane integrale pasta di mandorle pasta di pane pastella per fritti pasticceria Piadina Pida Pizza poesia Presepe Bolognese Romagna semi di anice semi di zucca sfoglia di pane Stromboli Strutto Testo o teglia Tutorial zucchero di canna

La mia Community

Informativa sulla privacy

Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’ indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, La diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo: garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l'Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all'indirizzo inesblog@hotmail.it

Disclaimer

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62 “www.inesweb.wordpress.com” non rappresenta una testata giornalistica in quanto il blog sarà aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Nel pieno rispetto della definizione di blog - quale diario personale e per coerenza ideologica - questo blog non contiene nè pubblicità, nè adesioni a programmi di guadagno a scopo di lucro.

Licenza

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ines' blog
    • Segui assieme ad altri 1.422 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ines' blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: