Vacanze … Mare, montagna, tanto sole e voglia di stare all’aperto!
E’ questo anche il momento di ritrovarsi con gli amici e fare delle belle grigliate. E per me che amo impastare, quale occasione migliore per mettere sul braciere la mia Pizza … al fuoco.
La ricetta è molto semplice, ognuno di noi ha la propria collaudata. Per conto mio ricordo quella della “Pizza fagotto”, della “Pizza Stromboli”, della “Torta radicchio e gamberi“, ma quello che la differenzia dalla versione tradizionale cotta nel forno a legna, è il metodo di cottura.
Questo metodo veniva utilizzato nei boschi in Australia come sistema veloce e pratico di cottura per il pane “rolled bread”. E’ una preparazione divertente, in quanto l’impasto viene arrotolato intorno a stecchi di legno; io ho usato la potatura dei miei olivi, ma possono essere usati altri tipi di legno, purché gli stecchi siano lunghi abbastanza per rimanere a distanza di sicurezza dal calore.
Come è possibile notare dalla foto, ho rivestito con stagnola la parte dello stecco a contatto con l’impasto.
Il sapore che deriva da questo tipo di cottura al fuoco, ricorda la gustosità delle grigliate all’aria aperta combinata con il gusto della pizza cotta nel forno a legna.
Buon Ferragosto a tutti!
Ingredienti per l’impasto
Procedimento
Stendere l’impasto in due rettangoli (le dimensioni dipendono dalla quantità che vorrete fare); farcire a piacere con verdure, salumi, formaggi, come si preferisce. Io ho scelto pochi e semplici ingredienti: pomodorini, formaggio grana e basilico, per rimanere nel gusto della pizza tradizionale.
Appoggiare sopra al primo rettangolo così farcito, il secondo e quindi oliare la superficie. Fare pressione con i polpastrelli sulla superficie.
Dal rettangolo farcito tagliare delle strisce ed arrotolarle intorno agli stecchi rivestiti di stagnola (vedi foto). A questo punto tutto è pronto per la cottura: la pizza è cotta quando ha raggiunto un bel colore dorato (vedi foto).
Nota: chi non avesse la possibilità di usare un braciere all’esterno, può sempre utilizzare il grill del forno tradizionale, sostituendo gli stecchi di legno con quelli di metallo.
A presto! Ines