Questa è una delle mie ricette preferite, i biscotti Anzac, i biscotti della mia infanzia. Li ho visti preparare tante e tante volte e conservarli nella loro bella scatola di latta, quella tonda con dipinta sopra i cavalli della giostra.
La loro consistenza interna è morbida, quasi gommosa, mentre quella esterna è croccante, un connubio che è una delizia per il palato.
Preparali poi, è davvero semplice.
Con questa dolcezza voglio festeggiare l’inizio del terzo anno di Inesblog. Provo emozione ogni volta che penso a come ho costruito questo mio piccolo spazio passo dopo passo, a come è cresciuto con l’incoraggiamento dei molti amici che mi seguono da tempo.
Ringrazio tantissimo tutti: però concedetemi un saluto particolare ai miei primissimi compagni di viaggio.
La fantastica Silvia Avanzi Rigobello del blog “I tempi andati ed i tempi di cottura”: con le sue ricette ho incominciato a cucinare gli arrosti e non solo. Poi Affy di “A fine binario”, che con il suo trenino arriva sempre con un carico di sensibilità verso tutti. La dolcissima Laura di “Le ricette di Laura”, sempre presente con le sue ricette ed i suoi commenti. Sid il Bradipo del blog “TopoloD3xter”, perché anche i bradipi sognano e mangiano. Maurizio Vagnozzi che con il suo blog “La vita è bella” apre una finestra sul mondo. E ancora Viviana del blog “Stravagaria” con le sue perfette creazioni e l’arte del recensire. E “Amore di Zia”, bellissimo blog creativo: Paola sento la tua mancanza, dove sei?
Insomma un viaggio stupendo in compagnia, una bellissima esperienza che spero continuerà ancora a lungo con l’entusiasmo di sempre.
Ingredienti
1 tazza di cocco essiccato
¾ di tazza di zucchero di canna
1 tazza di fiocchi di avena
1 tazza di farina 00
2 cucchiai di miele
125 gr di burro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di acqua bollente
Procedimento
In una ciotola di media grandezza unire gli ingredienti secchi, l’avena, la farina 00, il cocco essiccato e lo zucchero di canna.
In una piccola padella che avrete messo sul fuoco con la fiamma bassa, unite il burro e il miele e continuate a mescolare fino a che si saranno fusi insieme.
In una tazza a parte mettete del bicarbonato di sodio in acqua e mescolate bene: una volta sciolto incorporate il liquido nel composto di burro.
Versate il tutto nella ciotola in cui avevate già unito gli ingredienti secchi, che avrete cura di incorporare bene al composto mescolando con cura.
Quindi preparate piccole porzioni lasciando uno spazio di alcuni centimetri l’una dall’altra per consentire la successiva lievitazione: infatti dovrete premere su ogni porzione, appiattendola per dare la tipica forma del rotondeggiante biscotto Anzac.
Cuocete in forno preriscaldato a 160° per 15-20 minuti, fino a doratura.
A presto! Ines
Buonissimi questi biscotti. Buon compliblog :-)
Ciao, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Pat, sono felice di averti conosciuta. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Me li fai desiderare di brutto … Che buoni devono essere!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sono strabuoni! Ciao e a presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ines, grazie per la menzione: l’affetto è reciproco, lo sai. Ci siamo piaciute subito. E grazie per la ricetta: dolcetti deliziosi, come sempre.
Ti auguro un altro anno di soddisfazioni! Un abbraccio grosso grosso. A presto cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silva, grazie. Spero che questo nuovo anno sia come sempre un piacevole incontro ricco di ricette ed inspirazione. Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Li ho assaggiati a Sydney … ma i tuoi devono essere fantastici!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo sono …. fantastici! Io però ho sostituito lo sciroppo d’oro con il miele. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni Ines, sono deliziosi, te li copio, un abbraccio cara, buon weekend, <3
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta di questo, mi dirai poi se ti sono piaciuti. Un abbraccione. Ines
"Mi piace""Mi piace"
<3
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo con glutine…… ma potrei farli per qualcun’altro. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, potresti sostituire la farina di frumento con un’altro alimento senza glutine. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Una voglia irrefrenabile di prepararli subito! Complimenti per le foto stupende!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! I biscotti li ho fatti abbastanza grandi, ma si possono fare più piccoli , come gustosi bocconcini. A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri al blog! :) La rete ha davvero moltissimi pregi, unico neo è che i tuoi biscotti restano lì e invece qui è ora di colazione… non so se mi spiego :D
Bacioni!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara Viv, facciamo finta che io sia arrivata a casa tua per offrirti i miei biscotti per colazione! Un abbraccio Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Ines, anche se lontana dal mio blog, ti seguo sempre con tanta gioia, perché proponi ricette particolari trasmettendoci il tuo amore per la cucina! Buon compliblog! Un abbraccio. Paola
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola …. così come ho scritto sul post sento tanto la tua mancanza! Spero di leggere presto i tuoi nuovi post! Un abbraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
..non avevo visto..!!!! Grazie, che cara.. un abbraccio. Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora tanti auguri!☺
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! E’ bello festeggiare anche con te. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Che DIRE? STUPENDI!❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio molto …. sono tanto buoni. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Angurieeeeee… anzi, no! … biscottiiiiiiiii… :-D
Grazie per la dedica, il tuo bradipo arrossisce dall’emozione. E, soprattutto, grazie a te per essere stata la mia 1° follower <3 Che pazienza che c'hai! :-P
Stra-super-gnammete! Adoro il cocco e i biscotti al cocco!
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sid, ma …. i bradipi arrossiscono? Ed allora per premio tanti biscotti al cocco! Un abbraccio. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grasssieeeee… <3
Sì, anche i bradipi hanno un ripieno morbido :-P
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri per il tuo blog :)
Ottimi questi biscotti, non li conoscevo ma, è vero, sono così semplici che non provarli è un peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di essere passata dal mio blog. Semplici da fare e veloci, ma buonissimi. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
tanti auguri di compliblog, ines!…….e sempre complimenti!…:-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche per essere passata dal mio blog! A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Augurissimi! Si vede che sei giovane. Chi della mia età ha conosciuto fiorcchi d’avena e farina di cocco nell’infanzia? Ma neanche lo zucchero di canna! :D
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Beh, proprio giovane giovane non sono. Pensa che la scatola di latta che contiene i biscotti ha più di trent’anni. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, saranno i prossimi biscotti che farò!!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Sono proprio contenta! Sappimi poi dire, Un abraccio. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ines!
Il tuo bradipo l’ha combinata: ti ha nominato al Liebster Award 4.0 :-D
Se desideri partecipare, le regole le trovi sul bradi-blog: https://topolod3xter.wordpress.com
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sid, vedrò se riuscirò a trovare il tempo! Un bacione. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri per questo anniversario! E questi biscotti sono sicuramente buonissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Te li raccomando perchè sono veramente buonissimi! A presto. Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
da fare subito! tanti auguri di buon compliblog!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per gli auguri…e falli subito e poi sappimi dire. A presto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Tre anni … (e WordPress che non mi notifica i tuoi articoli :-( )
E’ passato un bel pò di tempo Ines ma il clima disteso, sereno che regna sul tuo blog quello non è mai passato, è proprio rimasto immutato.
Come il profumo dei biscotti che sanno di casa, di quiete e di armonia.
Felice compleanno per il tuo blog, a te ti giunga sempre il mio forte abbraccio <3
Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Affy, grazie!
Anche a me capita di non ricevere notifiche da WP, così è purtroppo; ma come vedi riusciamo comunque a sentirci con affetto ed entusiasmo. Un abbraccio forte. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Stai tranquilla che io prima o poi mi affaccio sempre :D
Un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Augurissimi…per tantissimi post ancora straboccanti di magia, come” solo tu” sai fare, dalle tue foto riesco anche a sentire il profumo dei biscotti…che sicuramente proverò<3<3<3 Manuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri in ritardo! Il cocco è perfetto per me :D
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Sì, il cocco ha un gusto piacevole ed esalta la bontà di questi biscotti! A preso. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ti ho nominata per un premio! spero ti faccia piacere :-)
https://stranapagina.wordpress.com/2015/07/21/fmtech-award-very-nice-blog/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Mi fa molto piacere. A presto! Ines
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Anzac biscuits | Passioni da Bere
Sono felice di vedere questa ricetta sul tuo blog. Per me sono biscotti fantastici e meritano di essere gustati! A pesto. Ines
"Mi piace""Mi piace"
stasera provo grazie per la ricetta! a leggere il blog devo dire avverto un certo languore allo stomaco :D..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per essere passato dal mio blog! Gli Anzac sono i biscotti da me preferiti. Fammi sapere come è andata la preparazione. A presto! Ines
"Mi piace"Piace a 1 persona
Venuti perfetti ;) … e buonissimi :) .. Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anzac biscuits, Ines. This definitely needs translating. :)
"Mi piace""Mi piace"
Hi! You can push the button “English” with the English Flag on the bottom of each post! See you. Ines
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a Google Translate, posso dire quello che un blog bella che avete. Naturalmente, posso solo andare dalle deliziose fotografie.
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for the appreciation of the photos! But by pushing the “English” button you get access to Google translation and understand also the recipes. Ines
"Mi piace""Mi piace"