ines' blog

ines' blog

Archivi tag: antipasti

Grissini sfogliati al gusto di agrumi

07 sabato Feb 2015

Posted by inesweb in cucina, pane

≈ 49 commenti

Tag

agrumi, antipasti, Finger food, finta sfoglia, grissini, pasta di pane

1

2 a   2 b

E alla fine anche a Bologna è arrivata la neve e tanta!

Guardando dalla finestra tutt’intorno è bianco ed è difficile muoversi da casa. Cosa di meglio allora se non accendere il forno: così vado in cucina per preparare il mio pane.

Ma mentre lo impasto, il mio sguardo cade su una fruttiera piena di agrumi coloratissimi e poiché mi rimane un po’ di pasta di pane mi viene un’idea: e sì, in una giornata così la voglio lavorare in forma di saporiti e profumati grissini sfogliati al gusto di agrumi!

4

 Ingredienti

Pasta di pane
Finta sfoglia (link al post)
Il succo di 1 arancio
Scorza di arancia grattugiata
Scorza di limone grattugiata
Una manciata di capperi dissalati e tritati
Origano

 5 6 7 8

Procedimento

Stendere l’impasto del pane fino a formare un rettangolo e spennellare la parte centrale con il succo di arancia.

Adagiare al centro del rettangolo la finta sfoglia e spennellare anch’essa e cospargere il pesto di agrumi, chiudendo il tutto a libro.

Premere delicatamente con il matterello. Con una rotella liscia (non dentata) ricavare delle strisce larghe 1,5 centimetri che andranno ruotate in senso opposto, ottenendo così una specie di spirale (vedi foto). In tal modo la parte esterna risulterà croccante, mentre all’interno rimarrà una morbida sfogliatura dal particolare gusto di agrumi.

Lasciare riposare i grissini per circa 40 minuti. Cuocere in forno a 200° fino a doratura.

E il cuore? Beh, da condividere con le persone a cui si vuole bene!

9   10

3

A presto! Ines

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filetti di baccalà in pastella

25 domenica Gen 2015

Posted by inesweb in cucina, fotografia

≈ 46 commenti

Tag

antipasti, baccalà, pasta di pane, pastella per fritti

2

Da poco tempo sono ritornata da un posto dove il mare, spesso molto mosso, si infrange con alte onde sulla riva spandendo nell’aria un profumo di salmastro e facendo udire il proprio suono come fosse la sua voce.

Così, non appena arrivata a casa, con la nostalgia di avere lasciato posti così belli, sono corsa in pescheria col desiderio di preparare qualcosa che mi ricordasse quei luoghi e quei profumi. Ho allora pensato ad una ricetta semplicissima, ma gustosa: Filetti di baccalà in pastella.

Una ricetta di poco impegno in quanto ho utilizzato baccalà già ammollato, e la preparazione della pastella è semplice e rapida.

Per presentarli in tavola al meglio, con la pasta di pane ho preparato una barchetta con l’abero maestro carica appunto di …. pesce pescato !

 3

Ingredienti

Filetto di baccalà già ammollato
Farina 0
Acqua minerale gassata
Olio di semi di arachidi (per la frittura)

5 6 79

Procedimento

Tagliare a bastoncini il filetto di baccalà come nella foto. Preparare una pastella con farina e acqua minerale dalla consistenza cremosa, in quanto questa pastella deve solo creare una barriera di separazione tra il pesce e l’olio, non una crosta: così il risultato sarà eccellente!

Non ho aggiunto nessun altro ingrediente per lasciare al pesce la sua totale fragranza e sapore.

Portare poi a giusta temperatura l’olio di semi ed immergervi i bastoncini poco per volta per non abbassare la temperatura di frittura. I filetti saranno cotti a doratura raggiunta.

4

1

Con questa barca vi saluto ed al prossimo approdo!

A presto! Ines

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fiori di zucca in pastella

22 sabato Giu 2013

Posted by inesweb in cucina

≈ 11 commenti

Tag

antipasti, fiori di zucca, fritto misto, frivolezze, pastella, pastella lievitati

Nel post di ieri ho annunciato i fiori di zucca in pastella. E’ tradizione a casa mia in estate utilizzare questa ricetta, che mia nonna chiamava i “pesciolini”. E’ bello associare tanto colore a questa stagione che io amo particolarmente, perché mi permette di trascorrere un pò di tempo al mare!

Ed ora vi spiego la mia ricetta con l’aiuto delle foto.

Lavate i fiori di zucca, asciugateli bene e togliete le punte verdi dei sepali. Intanto preparate una pastella per quaranta fiori con 50 gr di farina “0”, 50 gr di maizena, 6 gr di lievito di birra, 1 cucchiaio di olio di semi e acqua quanto basta per ottenere un impasto fluido che fili come nella foto. Lasciate lievitare per circa due ore. Nel frattempo mettete in freezer i fiori di zucca per quindici minuti. Dopo averli passati nella pastella, immergeteli in una padella d’olio già ben caldo. Serviteli e …. gnammete !

Immagine1 Immagine2 Immagine3 Immagine4

Immagine5 Immagine6

Immagine7 Immagine8

     Immagine9 Immagine10 Immagine11 Immagine12

Immagine13

A presto! Ines.

  • English
  • Espanol
  • Francais

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I post che vi sono piaciuti di più

Sfrappole
Crostata d’Autunno
Tortelli alla lastra
Cestini di frolla
Arancini di Carnevale
Crostata d'autunno
Pizza Fagotto
Filetti di baccalà in pastella reloaded
Pizza sette sfoglie
Ingannaprit

I miei ultimi post

  • Piadina dolce della Madonna del Fuoco
  • Scarpinocc
  • Pane alla zucca con i semi
  • Pan tramvai
  • Tortelli alla lastra
  • Pizza sette sfoglie
  • Strichetti al prezzemolo
  • Ingannaprit
  • Arancini di Carnevale
  • Pane con farina di piselli
  • Sfoglia di pane
  • Crostata d’autunno
  • Pane al topinambur
  • Fichi in crosta
  • Pizza al fuoco
  • Cestini di frolla
  • Pizza Fagotto
  • Babà salato alle verdure
  • Filetti di baccalà in pastella reloaded
  • Sfrappole

Ricerca un post per argomento

My life

Ines, vivo in Emilia Romagna, sono appassionata di ogni forma di arte, antiquariato e restauro.

Amo la creatività in ogni sua espressione ed ammiro per questo tutte le persone che riescono ad esprimersi ed a manifestare passione in quello che fanno.

My name is Ines, I live in Emilia Romagna, I am passionate about all forms of art, antiques and restoration.

I love the creativity in all its forms and for this I admire all the people who express themselves and show passion in what they do.

Seguimi su Instragram

Tag

acquerello antipasti baccalà Bread cereali cioccolato fondente crostata Cucina cucito dolcetti glassati farina di castagne fichi filo di rame Finger food finta sfoglia fiocchi di avena Food fotografia granita grano arso Isole Eolie lenta lievitazione lievitati dolci lievitati salati lievito di birra lievito madre Mare marmellata Pablo Neruda pane pane casereccio pane integrale pasta di mandorle pasta di pane pastella per fritti pasticceria Piadina Pida Pizza poesia Presepe Bolognese Romagna semi di anice semi di zucca sfoglia di pane Stromboli Strutto Testo o teglia Tutorial zucchero di canna

La mia Community

Informativa sulla privacy

Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’ indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, La diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo: garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l'Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all'indirizzo inesblog@hotmail.it

Disclaimer

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62 “www.inesweb.wordpress.com” non rappresenta una testata giornalistica in quanto il blog sarà aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Nel pieno rispetto della definizione di blog - quale diario personale e per coerenza ideologica - questo blog non contiene nè pubblicità, nè adesioni a programmi di guadagno a scopo di lucro.

Licenza

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: